| DOMANDA DI MUTUI (numero di richieste) a parità di giorni lavorativi | Var. % gennaio 2013 su gennaio 2012 | Var. % gennaio 2013 su gennaio 2011 | Var. % gennaio 2013 periodo anno 2010 | Var. % gennaio 2013 su anno 2009 |
| Gennaio | -14% | -52% | -54% | -49% |
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
Di seguito sono riportate le variazioni percentuali mensili relative alle domande di mutui raccolte dagli istituti di credito e contribuite in EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF che raccoglie i dati relativi ad oltre 78 milioni di posizioni creditizie.
Le variazioni rispetto allo stesso mese dell’anno precedente sono indicate in valori ponderati, cioè al netto dell’effetto prodotto dal differente numero di giorni lavorativi.
| DOMANDA DI MUTUI |
Var. % su anno
precedente ponderata (a parità di gg. lavorativi)
|
| Totale 2008 | -4% |
| Totale 2009 | +7% |
| Totale 2010 | +1% |
| Totale 2011 | -19% |
| Gennaio 2012 | -44% |
| Febbraio 2012 | -48% |
| Marzo 2012 | -47% |
| Aprile 2012 | -45% |
| Maggio 2012 | -38% |
| Giugno 2012 | -42% |
| Luglio 2012 | -44% |
| Agosto 2012 | -39% |
| Settembre 2012 | -43% |
| Ottobre 2012 | -40% |
| Novembre 2012 | -32% |
| Dicembre 2012 | -27% |
| Totale 2012 | -42% |
| Gennaio 2013 | -14% |
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
L’andamento in forma grafica a partire dal 2008 consente di meglio comprendere le variazioni della domanda di mutui.
Fonte: EURISC – Il Sistema CRIF di Informazioni Creditizie
A ulteriore conferma della cautela adottata dalle famiglie italiane in questa delicata fase del ciclo economico va considerata anche la progressiva diminuzione dell’importo medio richiesto per i mutui, che nel mese di gennaio appena concluso ha fatto registrare un ulteriore calo, attestandosi a 127.769 euro contro una media di 131.445 euro del 2012.