Nasce il Breakthrough Energy Ventures

Dopo il lancio di Mission Innovation (MI), a cui l’Italia ha aderito a margine della COP 21 di Parigi con altri 19 Paesi, la Breaktrhough Energy Coalition (BEC), alleanza tra primari investitori privati, ha varato il fondo finanziario Breakthrough Energy Ventures (BEV), dotato di un miliardo di USD a favore di progetti e nuove iniziative imprenditoriali di clean technologies, in linea col valore dell’innovazione, dalla ricerca di base alla commercializzazione di nuove soluzioni.

La BEC ha contestualmente delineato il profilo di tecnologie che consentiranno la riduzione delle emissioni e lo sviluppo di una energia alla portata di tutti, individuando quelle che saranno al centro dell’attenzione degli investitori sia pubblici che privati.

Obiettivo principale di Mission Innovation, di cui il Mise è capofila per l’Italia, è quello di accelerare i processi di innovazione delle tecnologie pulite con l’impegno dei Paesi aderenti e raddoppiando la quota pubblica degli investimenti.

Maggiori informazioni sul sito del nuovo fondo www.b-t.energy

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »