Abarth ha celebrato l’anniversario della sua fondazione. E sono arrivate nuove immagini, di esterni e interni, per la compatta tutto pepe.
Un compleanno importante, Abarth rappresenta uno storico riferimento per elaborazioni, kit estetici e modelli personalizzati con uno stile sportivo e riconoscibile. Il primo passo verso la nuova epoca solo elettrica, con la Abarth 500e, al momento non è stato molto felice, la nuova 600e Scorpionissima, che arriverà sul mercato a giugno, punta a mietere più consensi, forte anche di oltre il 50% di potenza in più.
Abarth e non solo: una piattaforma per tre sportive italiane
Un primato lo detiene ancora prima di arrivare: è l’Abarth più potente della storia con i suoi 240 cavalli, nascendo sulla piattaforma Perfo-eCmp, evoluzione della eCmp. Su questa architettura, a trazione anteriore, ma con differenziale a slittamento limitato appositamente dedicato, nasceranno anche altre due piccole sportive italiane quali la Alfa Romeo Milano Quadrifoglio e la Lancia Ypsilon HF.
Abarth 600e Scorpionissima avrà una accelerazione da 0 a 100 km/h inferiore ai 6 secondi, con sterzo, assetto e freni dedicati: più ancorata a terra e con carreggiate probabilmente più larghe.
Abarth 600e Scorpionissima sarà mezzo metro più lunga rispetto a 500e che è lunga 3,67 metri: Fiat 600e è 4,17 metri. In abitacolo risaltano i sedili sportivi, in pelle e Alcantaracon fianchetti contenitivi, mentre il volante riprende quello della 500e, con una plancia più aggressiva grazie all’inserto nero opaco.
Presenti iltunnel centrale provvisto con una copertura per stivare oggetti, una luce ambiente dedicata e la radio NAV da 10 pollici, con grafiche dedicate e pagine di misurazione delle performance. Non mancherà il discusso Sound Generator che riprodurrà il suono dei motori termici Abarth: attivabile e disattivabile.