Da novembre agli agenti immobiliari sarà impedito di segnalare mutui bancari in via accessoria e strumentale all’attività di mediazione immobiliare. Secondo la Fiaip ciò danneggerà il mercato immobiliare e comporterà un rallentamento delle compravendite nel nostro Paese. “Apprendiamo – ha dichiarato a riguardo Samuele Lupidii, vice presidente nazionale Fiaip con delega alla mediazione creditizia – che il decreto legislativo, così come approvato lo scorso venerdì a Palazzo Chigi, permetterà a chi svolge l’attività di agente immobiliare la segnalazione dei mutui in via accessoria e strumentale alla propria attività di intermediazione fino alla fine del mese di ottobre 2012. Ciò danneggerà l’intera filiera immobiliare e rallenterà le stesse compravendite in Italia interrompendo l’interdipendenza tra il settore creditizio e quello immobiliare, senza tutelare al meglio l’articolazione dell’offerta creditizia per il consumatore e stimolare, come vorrebbe la Federazione italiana agenti immobiliari professionali, la stessa concorrenza tra operatori del credito in Italia”.
È morto improvvisamente per un malore l’imprenditore Riccardo Iovino
E’ morto il fondatore di EdiliziAcrobatica, la prima azienda in Italia ad applicare la tecnica della doppia fune di sicurezza ai lavori di ristrutturazione.