Arena, Dircredito: “Stop all’appiattimento professionale dei lavoratori”

Articolo del

È necessario di porre un freno all’appiattimento professionale dei bancari. Così Maurizio Arena, segretario generale di Dircredito, a margine dell’incontro tenutosi ieri a Palazzo Altieri tra l’Associazione bancaria italiana e i sindacati del credito, a cui erano presenti anche i segretari generali confederali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl.

“Circa la pressante richiesta di Abi di ridurre i costi attraverso l’individuazione di ulteriori 20.000 esuberi e un’accelerazione delle uscite dal sistema – ha dichiarato Arena – esprimiamo forte preoccupazione che ciò avvenga senza la necessaria gradualità e programmazione, in quanto come già verificatosi in passato, si assisterebbe ad un ulteriore appiattimento professionale di una categoria, quella dei bancari, strategica per il rilancio del Paese”.

“Il contratto nazionale recentemente sottoscritto – ha aggiunto Arena – parla di buona occupazione ed è improponibile pensare di tagliare il costo del lavoro a scapito dei percorsi professionali ormai ridotti all’osso. Il costo del lavoro dei bancari è superiore alla media europea, non tanto a causa delle retribuzioni dei dipendenti, dirigenti compresi, ma soprattutto per gli spropositati compensi che, nonostante la crisi, i top manager e i componenti dei consigli di amministrazione continuano ad auto-attribuirsi”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Saccheria F.lli Franceschetti propone un divendo strardinario

Il Consiglio di Amministrazione di Saccheria Franceschetti, società attiva in Italia nel confezionamento industriale in tessuto di rafia di polipropilene, ha deliberato di sottoporre all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti la proposta di distribuzione di un dividendo straordinario.

Leggi »