Banca Mediolanum è un punto di riferimento nel mondo finanziario italiano
Con un milione di clienti Banca Mediolanum è impegnata a fornire servizi di qualità e assistenza personalizzata.
Mediolanum cambia logo

Articolo del

Con un milione di clienti Banca Mediolanum è impegnata a fornire servizi di qualità e assistenza personalizzata. Con oltre 2.600 collaboratori, Banca Mediolanum è quotata alla Borsa di Milano.

La banca propone offerte di lavoro per vari livelli di esperienza, ci sono opportunità anche per giovani senza esperienza. Ecco le posizioni aperte.

  • Banking specialist;
  • Compliance Control Specialist;
  • Compliance Specialist Bancassurance – Team Advisory;
  • Coordinatore Servizio SRE;
  • Credit Reporting Analyst;
  • Credit Risk Reporting & Controls;
  • Data Scientist – CRM analitico;
  • ESG Analyst – Finance, Corporate Governance & Sustainability;
  • HR Administration & Payroll;
  • Insurance Product Specialist;
  • Internal Audit;
  • Investment Banking Junior Associate – M&A, DCM e ECM;
  • IT Risk Specialist;
  • Junior Controller – Cost Management;
  • Junior Recruiter (Stage);
  • Liquidatore Sinistri Danni;
  • Project Manager – Organizzazione in ambito processi bancari;
  • Project Manager Canali Diretti;
  • Senior Tax Specialist;
  • Specialista Affari Societari (Sostituzione Maternità);
  • Specialista Bilancio ed Amministrazione di Gruppo – Sostituz. Maternità;
  • Specialista Protezione;
  • Specialista Segnalazioni di Vigilanza Finanziarie;
  • Specialista tutela della clientela – Trasparenza Bancaria, Accessibilità ed Anti-usura.

ALTRE OPPPORTUNITA’ IN BANCA MEDIOLANUM

  1. Consulente Finanziario: I consulenti finanziari di Banca Mediolanum forniscono consulenza personalizzata ai clienti riguardo agli investimenti, alla pianificazione finanziaria e alla gestione del patrimonio.
  2. Gestore dei Conti: Questo ruolo coinvolge la gestione e l’amministrazione dei conti correnti dei clienti, l’elaborazione delle transazioni finanziarie e l’assistenza clienti.
  3. Esperto di Prodotto: Gli esperti di prodotto lavorano per sviluppare e promuovere i prodotti e i servizi offerti dalla banca. Sono responsabili dell’analisi di mercato, dell’individuazione di opportunità e della definizione di strategie di marketing.
  4. Analista Finanziario: Gli analisti finanziari di Banca Mediolanum si occupano dell’analisi dei dati finanziari, della valutazione dei rischi e delle opportunità di investimento. Forniscono raccomandazioni e supporto per le decisioni di investimento.
  5. Responsabile delle Relazioni con i Clienti: Questo ruolo implica lo sviluppo e il mantenimento di rapporti a lungo termine con i clienti della banca. Si occupa di comprendere le esigenze dei clienti, offrire consulenza e supporto personalizzato.
  6. Specialisti di Compliance: I specialisti di compliance si assicurano che la banca rispetti le normative e le leggi finanziarie. Monitorano le attività interne, identificano potenziali rischi e sviluppano procedure per garantire la conformità normativa.
  7. Responsabile Marketing: I responsabili marketing di Banca Mediolanum si occupano di sviluppare strategie di marketing e promozione per promuovere i prodotti e i servizi della banca. Si occupano di campagne pubblicitarie, branding e comunicazione.

È importante sottolineare che l’elenco sopra citato non è esaustivo e le opportunità di lavoro possono variare nel tempo. Se sei interessato a lavorare presso Banca Mediolanum, ti consiglio di visitare il loro sito web ufficiale o di contattare direttamente la banca per informazioni aggiornate sulle posizioni aperte e sulle modalità di candidatura.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Se sei interessato alle nuove assunzioni presso Banca Mediolanum, ti invitiamo a visitare il sito web ufficiale e accedere alla sezione “Lavora con noi”. Qui potrai candidarti direttamente online per le posizioni aperte o inviare la tua candidatura per il ruolo di Family Banker: Lavorare in Banca Mediolanum.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Come monetizzare con l’ intelligenza artificiale

Le imprese possono monetizzare con l’ intelligenza artificiale generativa in diversi modi: gli utenti della tecnologia possono impiegarla per migliorare la produttività, i fornitori della tecnologia possono generare profitti con un’efficace politica di prezzo, i fornitori delle attrezzature di supporto vendono le apparecchiature di base necessarie per utilizzare la tecnologia.

Leggi »