La costituzione di un sistema unico di supervisione bancaria in Ue “e’ un passo molto rilevante”, che “risponde all’obiettivo di rendere effettivo il mercato finanziario unico”. E’ il giudizio espresso dalla Banca d’Italia, con l’audizione del direttore centrale Federico Signorini in commissione Finanze al Senato, che “sostiene il processo e valuta nel complesso positivamente le proposte della Commissione sull’unione bancaria”. Sono, dice, “solo il primo passo di un percorso che deve necessariamente comprendere un sistema europeo per la gestione delle crisi degli intermediari finanziari”.
Settimana corta, la Ragioneria dello Stato dice no alla proposta di legge
Chi auspicava il via libera alla settimana corta in Italia, dovrà ricredersi. Non ci sono i soldi per finanziare un