Banche, i crediti dubbi volano oltre i 100 miliardi

Articolo del

Il periodo della crisi che per le banche presenta ancora molte incognite. Spicca anzitutto il balzo dei crediti deteriorati. Nelle prime cinque banche (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Popolare) si attestano a 100,07 miliardi (+7,9% rispetto ai 92,8 miliardi di fine 2011).
A fronte di una crescita del fatturato del 29% (6,6% medio), sempre tra il 2007 e il 2011 i margini industriali si sono fatti asfittici. A prima vista, a due velocità. Per i gruppi a controllo pubblico la crescita dei margini è del 10,5%, per quelli privati la flessione è del 5,3%. Esempi? Eni fa -3,6%, Edison -64%, Finmeccanica -26,5% (-56,9% nell’ultimo anno). E poi ci sono le utility locali (+ 40,2%) e c’è Enel col suo + 66,5%.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Saccheria F.lli Franceschetti propone un divendo strardinario

Il Consiglio di Amministrazione di Saccheria Franceschetti, società attiva in Italia nel confezionamento industriale in tessuto di rafia di polipropilene, ha deliberato di sottoporre all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti la proposta di distribuzione di un dividendo straordinario.

Leggi »