Bonaldi e’ stato rinviato a giudizio il 13 febbraio scorso e il suo processo e’ stato affidato alla terza sezione penale del tribunale di Milano. Il coordinatore del tribunale dovra’ stabilire se i due procedimenti potranno tornare a essere uno solo, come in fase di indagine, e quale sezione dovra’ celebrare l’eventuale processo riunificato: se la prima, a cui e’ stato affidato il procedimento a carico di De Stasio, o la terza, a cui e’ stato affidato quello a carico di Bonaldi. Intanto la prima sezione penale del tribunale di Milano ha emesso un decreto per un sequestro conservativo a carico di De Stasio a cui sono stati bloccati i conti correnti. Di fronte a questa decisione, sollecitata dalla parte civile che per farlo ha depositato alcuni documenti, la difesa dell’ex numero uno di Barclays in Italia, “ha anticipato che sottoporra’ al tribunale – una volta avviato il procedimento – questioni attinenti alla decisione assunta” sul “decreto di sequestro conservativo, in particolare sulla cognizione da parte del tribunale di atti prodotti dalla parte civile dei quali il tribunale non doveva prendere conoscenza”
Ovvero, per l’avvocato Giarda la parte civile ha depositato della documentazione che il tribunale non deve vedere.