Incarico di consulenza per brand identity
Incarico di consulenza per brand identity
Il/la Sottoscritt ……………………….. nat …… a…………………………………………………il ………….
domiciliat….. in ……………………….. residente in……………………………………. via ………………………………………………… n°…….
cod. fisc. ……………………………………………. documento d’identità ………………………………..
di seguito brevemente anche “il Cliente” ❒coniuge in regime di comunione/separazione ❒socio ❒altro …………………………………
CONFERISCE INCARICO DI CONSULENZA per brand identity
Alla Società __________ con sede in ________alla Via _______, soggetto giuridico autonomo (di seguito brevemente anche “la Società”) per la consulenza e/o la realizzazione di:
☐ realizzazione o restyling sito web
☐ campagna di marketing
☐ realizzazione grafica di materiale pubblicitario
☐ realizzazione logo o marchio
☐ indicizzazione sui motori di ricerca
☐ altro
1 – Caratteristiche del prodotto:
…………………………………
2 – Condizioni del contratto e parcella del consulente ) a) durata: l’ incarico avrà una durata di ……….. (…………………….) giorni a decorrere dalla data odierna, e pertanto scadrà il giorno …………………….. b) parcella per la consulenza: il Cliente al termine del lavoro verserà la cifra di euro ……………………………………………….. , …………………. (Euro ………………………………………. /……………. ).
3)- Esclusività ed irrevocabilità del incarico di consulenza
Il presente incarico di consulenza viene conferito alla Società in forma:
a) ❒Esclusiva e irrevocabile: il Cliente pertanto, per tutta la durata dell’incarico, non potrà per alcun motivo conferire analogo incarico ad altro professionista, ovvero, operare in proprio o con altri operatori, anche non professionali, per la realizzazione del lavoro.
In via di controprestazione e a bilanciamento dell’esclusiva, la Società :
- ❒1) impegnerà la propria organizzazione professionale nei termini pattuiti, assumendo a suo carico ogni onere della detta organizzazione.
- ❒2) presterà assistenza al cliente fino alla fine del contratto.
- b) ❒Non esclusiva e revocabile: il Cliente ha facoltà di conferire analogo incarico ad altri operatori o di condurre in proprio le trattative per la realizzazione del lavoro e risponderà delle spese sostenute e documentate per un importo massimo di ………………………… .. Euro.
4) Inadempimento degli obblighi contrattuali e conseguenze in presenza di un incarico esclusivo e irrevocabile
Il Cliente si impegna a corrispondere al consulente una somma, a titolo di penale ex artt.1382 e ss C.C., pari a Euro ………………………… , ………
ridotta rispetto alla parcella pattuita, nelle seguenti ipotesi:
a) revoca dell’incarico prima della sua naturale scadenza, ove pattuita l’irrevocabilità;
b) rinuncia al lavoro prima del completamento dell’iter della lavorazione;
c) violazione del patto d’esclusiva ove pattuito.
5) – Foro Competente: in caso di controversia relativa al presente incarico, Foro competente esclusivo sarà quello di
……………………………………………………
NOTE…………
Firma del Cliente: ……………………
Firma del consulente: …………………………………………………………..
per accettazione dell’incarico e conseguente conclusione del contratto.
Le parti dichiarano che le Clausole riportate ai punti 3 (esclusività ed irrevocabilità dell’incarico di consulenza), 4 (clausola penale), 5 (Foro competente) sono state oggetto di trattativa individuale e le approvano specificamente, anche ai sensi degli articoli 1341 e 1342 Codice Civile.
Luogo e data …………………………………………
Firma del Cliente: …………………………..
Firma del Consulente ……………..