BUONI RISULTATI PER INTESA SANPAOLO PERSONAL FINANCE DALLA CAMPAGNA PROMOZIONALE A SOSTEGNO DELLA CESSIONE DEL V

Nei mesi scorsi Intesa Sanpaolo Personal Finance ha lanciato una iniziativa nel canale extra-captive la prima campagna di direct marketing sulla Cessione del V, con l’obiettivo di convertire su questo prodotto i clienti già titolari di prestiti personali e finalizzati. All’iniziativa, che ha generato 120.000 contatti, è stata legata anche l’operazione a premi che mette in palio per i nuovi sottoscrittori un volo di andata e ritorno per una meta europea da prenotare con Volagratis. Tale premio raddoppia per chi invitava un amico a partecipare alla promozione.

Questa non è stata l’unica iniziativa commerciale fatta da Intesa Sanpaolo Personal Finance.

In questi mesi è proseguita infatti la campagna sul prodotto prestito finalizzato auto e prestito finalizzato per ristrutturazione casa collegato agli sgravi fiscali vigenti, con l’obiettivo di acquisire contatti privati sui quali attivare iniziative di repeat business e consolidare i buoni livelli di marginalità già raggiunti, per sviluppare nuovi business nei settori indicati e incrementare le quote di mercato.

Le nuove erogazioni effettuate nei primi tre mesi del 2014 sono ammontate complessivamente a Euro 794 milioni, in decremento dell’1,4% rispetto al medesimo periodo dello scorso esercizio (+12,8% i prestiti finalizzati; +42,5% i prestiti auto; -2,4% i prestiti personali; -19,3% i finanziamenti con cessione del quinto).

Altre iniziative di rilievo

Inoltre sono stati rivisti i pricing del prestito auto e della cessione del quinto dello stipendio per razionalizzare e semplificare l’offerta garantendo marginalità e competitività. Per il canale captive, nel primo trimestre sono state pianificate iniziative commerciali di contatto per oltre 1 milione di clienti utilizzando, sulle popolazioni più propense ai prestiti e con indici di rischiosità controllati, sia canali push, come le telefonate dei gestori, sia canali pull, come messaggi sugli ATM e sul sito internet del Gruppo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »