E’ in arrivo il nuovo Btp Italia
Il nuovo Btp Italia, indicizzato all’inflazione italiana, è pensato principalmente per i risparmiatori privati.

Il nuovo Btp Italia, indicizzato all’inflazione italiana, è pensato principalmente per i risparmiatori privati.

Il nuovo Btp Italia avrà una durata di sette anni, con scadenza fissata al 4 giugno 2032, e prevede un premio fedeltà dell’1%, riconosciuto a chi acquista il titolo durante il collocamento iniziale e lo conserva fino alla scadenza.

Btp Italia, tutto sulla nuova emissione

La sottoscrizione sarà suddivisa in due fasi: la prima da martedì 27 a giovedì 29 maggio sarà riservata ai risparmiatori privati. La seconda fase, che si terrà venerdì 30 maggio sarà riservata esclusivamente agli investitori professionali. I risparmiatori individuali potranno acquistare il Btp Italia: online, tramite il proprio home banking abilitato al trading; oppure in filiale rivolgendosi alla propria banca o all’ufficio postale presso cui si detiene un conto corrente o un libretto postale con deposito titoli. Il collocamento avverrà sul mercato Mot di Borsa Italiana, con il supporto di tre banche dealer: Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm.

I requisiti del risparmiatore

Il risparmiatore per acquistare il titolo deve soddisfare i seguenti requisiti: aver firmato il contratto per i servizi di investimento presso il proprio intermediario (banca o posta); aver compilato e avere ancora valido il questionario Mifid, che serve a profilare il tipo di investitore; essere stato classificato secondo la normativa Mifidin base al profilo di rischio; disporre di un deposito titoli attivo, collegato al conto corrente o al libretto postale.

Btp Italia, durata 7 anni e premio fedeltà dell’1%

tassi minimi garantiti per la nuova emissione del Btp Italia non sono stati ancora resi noti: verranno comunicati ufficialmente lunedì 26 maggio. Tuttavia, ci sono già alcune informazioni importanti da tenere in considerazione. Anche questa emissione beneficia della consueta tassazione agevolata del 12,5%, decisamente più favorevole rispetto a quella applicata ad altri strumenti finanziari. Inoltre, il Btp Italia è esente dall’imposta di successione. Un ulteriore vantaggio, introdotto con la Legge di Bilancio 2024, riguarda l’ISee: fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato, come il Btp Italia, non vengono conteggiatinel calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente.

Quanto si può investire

Durante la prima fase del collocamento, riservata ai risparmiatori individuali e affini, ciascun ordine deve avere un importo minimo di 1.000 euro e può essere incrementato in multipli di 1.000 euro. Nella seconda fase, destinata agli investitori istituzionali, il taglio minimo per ciascuna proposta di acquisto è pari a 100mila euro, sempre in multipli di 1.000 euro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »