Riccardo Iovino 30 anni fa ha introdotto nell’edilizia la tecnica della doppia fune di sicurezza, mutuata dal mondo della vela e dell’alpinismo, che consente la realizzazione di interventi senza l’installazione dei ponteggi.
Dopo un inizio nei vicoli di Genova, ha portato l’azienda a una doppia quotazione sui mercati finanziari e alla diffusione in Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Kuwait e Nepal.
EdiliziAcrobatica oggi occupa oltre 2200 persone.
Patriarcato e violenza psicologica: condannato per aver impedito alla moglie di lavorare
Le violenze in famiglia sono integrate anche da comportamenti che condizionano la psiche della vittima, così impossibilitata a trovare lavoro