Famiglie italiane sempre più indebitate per sostenere i propri consumi. Nel 2011, ultimo dato disponibile, sono stati oltre 122 i miliardi che le famiglie hanno ottenuto in prestito per acquistare prodotti come elettrodomestici, automobili, mobili. Quasi un quinto di tutti i prestiti sostenuti dagli italiani (il 56 per cento è costituito da mutui per acquisto delle case) per una cifra che sfiora i cinquemila euro a nucleo familiare. Un fenomeno in crescita del 41 per cento in cinque anni (la cifra spesa nel 2006 in credito al consumo era stata di circa 87 miliardi di euro) e che vede rispetto a quel periodo le famiglie italiane indebitate di oltre mille euro in più. Emerge da un’elaborazione Camera di commercio di Milano su dati Banca d’Italia diffusi a dicembre 2012 e relativi alla ricchezza delle famiglie italiane nel 2011.
Viaggia spendendo meno, ecco come ottenere sconti sui biglietti regionali Trenitalia
Scopri come fare per ottenere sconti sui biglietti regionali Trenitalia e risparmiare con promozioni, carte fedeltà e offerte speciali.