Ha riaperto la tratta della Metro M2, a Milano, tra Cadorna e Garibaldi
Sono tornate operative le stazioni di Lanza e di Moscova della metro di Milano.

Sono tornate operative le stazioni di Lanza e di Moscova della metro di Milano.

I treni viaggiano quindi sull’intera linea – sottolinea Atm in una nota – seguendo il normale orario di servizio, con l’apertura della metro alle ore 5:30 e la chiusura alle ore 0:30.
    In 51 giorni i lavori hanno comportato una ristrutturazione complessa dell’infrastruttura: sono stati sostituiti i binari ed è stata rinnovata integralmente la sede ferroviaria con la posa di 2.400 metri di rotaie, 700 metri cubi di calcestruzzo e 3.300 metri quadri di materassino antivibrante. Per consolidare il materiale utilizzato, nei primi giorni i treni adotteranno una velocità ridotta tra Lanza e Moscova.
    Si è trattato di un intervento di manutenzione straordinaria, indispensabile per una tratta di quasi 50 anni di età, dove oltre 60 tecnici hanno lavorato senza sosta dal 19 luglio al 7 settembre per condizionare il meno possibile la circolazione, osserva Atm che “ringrazia clienti e cittadini per la collaborazione in questo periodo di interruzione”.
    Proseguono invece i cantieri per la realizzazione di 6 ascensori a Lanza e Moscova – stazioni originariamente non progettate per ospitare questo tipo di impianti – che saranno pronti entro la fine del 2025. Lungo la linea M2, oltre a Lanza e a Moscova, saranno realizzati altri 31 ascensori in 15 stazioni. Verranno inoltre installati 3 montascale nella stazione di Caiazzo. Questi interventi porteranno l’accessibilità della linea M2 dal 66% al 91% già entro il 2025, per poi salire al 100% entro il 2026, con gli ultimi ascensori realizzati nelle stazioni delle diramazioni più esterne.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI