I primi Leapmotor C10 stanno già arrivando presso i concessionari in Spagna
I primi Leapmotor C10 stanno già arrivando presso i concessionari in Spagna

Si è concluso domenica Barcelona Automobile, uno dei saloni auto più famosi d’Europa.

Presenti i principali marchi che operano nel mercato spagnolo per presentare i loro ultimi modelli e discutere del futuro del settore.

Leapmotor ha partecipato con la propria gamma presso uno stand nel Padiglione 8 e con un’ area test drive per toccare con mano il comfort e le prestazioni del T03 e del C10.

Tra le novità presentate dal marchio a Barcellona, Leapmotor C10, il SUV segmento D con 970 km di autonomia nella sua versione Range Extended EV (REEV) e le cui prime unità stanno già arrivando presso i concessionari in Spagna.

Il C10 incarna una visione innovativa e diversa del SUV premium, esaltata dal suo design filante e dalla sua eleganza. All’interno, le sue finiture e i materiali curati fino all’ultimo dettaglio avvolgono il conducente e i passeggeri,  assieme  a assistenza alla guida e massima sicurezza.

La nuova tecnologia REEV del Leapmotor C10 combina le prestazioni di una trasmissione 100% elettrica, dotata di una batteria da 28,4 kWh, che garantisce 145 km di autonomia “zero emissioni”, con un piccolo motore a benzina da 1,5 litri per offrire fino a 970 km di autonomia estesa. L’azionamento elettrico è sempre ciò che aziona il Leapmotor C10 REEV. Quando le riserve di energia sono esaurite, il motore a combustione entra in azione per ricaricare la batteria senza dover ricaricare. Grazie a questa sapiente combinazione di tecnologie, il C10 Range Extended EV ha un consumo di 0,4 l/100 km, inferiore a quello di un SUV ibrido plug-in con prestazioni simili. Le sue basse emissioni di CO2 di 10 g/km gli consentono di beneficiare dell’etichetta Zero della Direzione Generale del Traffico in Spagna.

Con il T03Leapmotor compete per la mobilità urbana con un veicolo attraente e spazioso, con 265 km di autonomia che arriva fino a 395 km nel ciclo urbano, con dimensioni e prezzo nel segmento A. Il T03 ha un’architettura interna sorprendente che gli consente di offrire un’ottimizzazione dello spazio degna del segmento B. Dotato di una tecnologia all’avanguardia,  questo modello ha ottenuto il primo posto dello studio di qualità di JD Power.

Con una batteria da 37,3 kWh che eroga 95 CV (70 kW) di potenza, il Leapmotor T03 è dotato di un sistema di ricarica rapida che gli consente di raggiungere l’80% della sua capacità in soli 30 minuti. Alla guida, sono apprezzate le funzioni di assistenza alla guida, come la frenata di emergenza automatica, l’avviso di deviazione dalla corsia e il cruise control adattivo.

Il T03 e il SUV premium C10 sono solo l’inizio: Leapmotor prevede di lanciare un nuovo modello ogni anno nei prossimi tre anni. Saranno veicoli elettrici accessibili, sostenibili, con un’eccellente qualità e dotati di tecnologie all’avanguadia ed intelligenti, per semplificare la vita dei clienti. Il tutto supportato da una customer experience a 360º in termini di vendita, post-vendita e finanziamento con la garanzia Stellantis.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »