Almeno per ora questa soluzione garantisce diversi vantaggi: oltre al pieno a costo più contenuti ci sono esenzione o riduzione del pagamento della tassa automobilistica in varie regioni, l’accesso libero e gratuito nelle ZTL di tante città, inclusa la possibilità di circolare durante i blocchi del traffico. Il Mahindra KUV100 viene equipaggiato con il sistema BRC Sequent Plug & Drive. Grazie ai 34,5 litri effettivi del serbatoio toroidale, l’autonomia complessiva del suv indiano sfiora i 1.000 chilometri (560 + 420). L’unità è omologata Euro 6c.
IL MOTORE BENZINA DEL MAHINDRA KUV100 PERDE SOLO 3 NM DI COPPIA
La dotazione di serie perde la ruota di scorta (che viene sostituita dal serbatoio del GPL), sostituita dal kit di riparazione e gonfiaggio pneumatici. La capacità del bagagliaio resta invariata, 245 litri con i sedili in posizione standard. La garanzia resta di 3 anni o 100.000 chilometri. La potenza del motore benzina da 1.2 litri del Mahindra KUV100 m-bifuel resta invariata (83 CV) mentre la coppia massima perde 3 Nm, 112 anziché 115. Con la promozione “Vi offriamo il GPL al costo del benzina”, il piccolo suv si può avere a partire da 11.466 euro con il finanziamento o da 12.266 senza.
LA PROMOZIONE VALE DALL’1 GENNAIO AL 31 MARZO DEL 2019
La soluzione bifuel è disponibile su entrambi le varianti del KUV100, K6 e K8. L’offerta scontata, che include la polizza Furto e Incendio, vale per i contratti sottoscritti tra il primo gennaio ed il 31 marzo del 2019. Le prime consegne ai concessionari del KUV100 m-Bifuel sono previste per gennaio. Ma chi non volesse attendere può optare per i kit BRC per modificare le vetture che già si trovano nei saloni: la promozione sarà applicata anche a questi modelli se il kit verrà acquistato presso Mahindra Europe.