Probabilmente incomprensioni sorte tra Ibarra e gli azionisti Wind avrebbero portato il manager di origine sulmonese a lasciare la guida della Wind. Una situazione che si sarebbe fatta più pesante negli ultimi tempi. Il percorso del manager italo-colombiano è stato lungo ed intenso, iniziato in Wind nel 2004, dopo le esperienze fatte in Telecom e Omnitel Vodafone.Poi nel 2012 Ibarra è diventato amministratore delegato e direttore generale di Wind. Nel 2016 la designazione a Ceo del nuovo gruppo. Wind Tre è il maggior operatore della comunicazione mobile in Italia, con 31 milioni di clienti, oltre a quasi tre milioni di clienti della telefonia fissa, sarà d’ora in avanti guidato dal manager americano Jeffrey Hedberg.
Quanto spendono in media gli italiani per gli abbonamenti online?
Se consideriamo solo i contenuti digitali come i video, la musica e gli e-book, gli italiani spendono circa 3,7 miliardi di euro all’anno. Cioè circa 6 euro al mese a testa.