Maximo Ibarra da oggi non è più alla guida della Wind Tre

Probabilmente incomprensioni sorte tra Ibarra e gli azionisti Wind avrebbero portato il manager di origine sulmonese a lasciare la guida della Wind. Una situazione che si sarebbe fatta più pesante negli ultimi tempi. Il percorso del manager italo-colombiano è stato lungo ed intenso, iniziato in Wind nel 2004, dopo le esperienze fatte in Telecom e Omnitel Vodafone.Poi nel 2012 Ibarra è diventato amministratore delegato e direttore generale di Wind. Nel 2016 la designazione a Ceo del nuovo gruppo. Wind Tre è il maggior operatore della comunicazione mobile in Italia, con 31 milioni di clienti, oltre a quasi tre milioni di clienti della telefonia fissa, sarà d’ora in avanti guidato dal manager americano Jeffrey Hedberg.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »