Nel 2016 la crescita del PIL è stata pari allo 0,9% nelle Regioni del Mezzogiorno

In linea con la crescita su scala nazionale, mentre nel Nord-ovest e nel Centro Italia la crescita è stata pari, rispettivamente, allo 0,8% ed allo 0,7%. Bene invece il Nord-est dove, sopra la media nazionale, il prodotto interno lordo anno su anno è cresciuto dell’1,2%.

Su base territoriale, nel Nord-est il settore economico che ha fatto registrare la crescita maggiore, con il 4,5%, è stato quello dell’agricoltura, e lo stesso dicasi per il Nord-ovest con un +1,9% registrato pure per il settore che raggruppa il commercio, i pubblici esercizi, i trasporti e le telecomunicazioni. Nel Centro Italia, invece, il contributo maggiore alla crescita del Pil è stato fornito dai servizi finanziari, immobiliari e professionali con un +1.3%, mentre nel Mezzogiorno a distinguersi è stata l’industria con un +3,4%.

Passando invece ai dati relativi al mercato del lavoro, l’Istat ha rilevato che nel 2016 in Italia l’occupazione ha fatto registrare un aumento anno su anno pari all’1,3% con un incremento superiore alla media nel Nord-est con un +1.8%, e nel Mezzogiorno con un +1.6%. Sotto la media nazionale si è invece attestata la crescita dell’occupazione nel Nord-ovest con un +1%, e nelle Regioni del Centro con un +0,6%. A livello settoriale, nel Mezzogiorno è stata rilevata la maggiore crescita dell’occupazione nell’industria con un +2,6%, servizi finanziari, immobiliari e professionali con un robusto +5% nel Nord-est e +3% al centro; commercio, pubblici esercizi, trasporti e telecomunicazioni con un +3% nel Nord-ovest.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »