Ricordate la storica frase che pronunciava Topogigio quanto sentiva una castroneria : “ma cosa mi dici mai”, questo e quello che ci viene da chiedere a Maurizio Manetti & C. dopo avere letto quanto scrivono sul sito dell’ OAM: “Atteso che le istanze di iscrizione devono essere presentate per via telematica attraverso il portale www.organismo-am.it si raccomanda a tutti gli interessati di provvedere alla presentazione dell’istanza con congruo anticipo in quanto l’elevato afflusso di contatti telematici negli ultimi giorni del mese di ottobre potrebbe determinare sovraccarichi del sistema con conseguenti difficoltà di collegamento per gli utenti”.
Ma cosa scrivete!
Come Sindacato avevamo denunciato preventivamente questo pericolo, chiedendo a gran voce di prolungare il periodo transitorio almeno al 31 dicembre , ma nessuno tra Bankitalia, MEF, Organismo e Governo ha preso in considerazione le nostre istanze.
Ed ora non siete in grado, dopo quasi un anno dalla costituzione dell’ Organismo, di fare funzionare la “macchina” delle iscrizioni?
Il problema è vostro, non di chi deve iscriversi, quindi risolvetelo!
Fin da adesso avvisiamo che consideriamo il momento del pagamento della quota con bonifico l’elemento certificante del diritto all’iscrizione, la cui validità documentale sarà valutata quando l’Organismo sarà in grado di riceverli sul suo inadeguato sistema (avendo anche escluso la possibilità dell’invio cartaceo).
Sollecitiamo la Banca d’ Italia affinchè provveda alla verifica e controllo dell’ attività dell’ Organismo coinvolgendo laddove fosse necessario il MEF come da Dlg.s 141/2010.
Marisa Laurito è un’artista che ha saputo ritagliarsi il suo spazio nel mondo dello spettacolo
Gli anni Ottanta hanno segnato l’apice del successo di Marisa Laurito, soprattutto al fianco dell’amico Renzo Arbore.