Un recente rapporto condiviso dalla rete di comunicazione bancaria Swift evidenzia come la stessa possa connettersi con varie blockchain e risolvere il problema dell’interoperabilità tra le diverse reti.
Nel rapporto intitolato “Connecting blockchains: Overcoming fragmentation in tokenised assets”, Swift conclude che un approccio più incrementale che possa collegare i sistemi esistenti alle blockchain sia “più plausibile” per lo sviluppo del mercato nel breve termine, rispetto al combinare le valute digitali emesse dalle banche centrali (CBDC), i depositi e gli asset tokenizzati in un unico registro unificato.
Swift ha evidenziato nel rapporto la “carenza di interoperabilità sicura” tra le diverse reti blockchain. Il colosso finanziario sostiene che ciò comporta diverse inefficienze e una scarsa interazione da parte degli utenti. Tuttavia, il colosso finanziario ritiene che Swift abbia il potenziale per risolvere il problema dell’interoperabilità.
Lavorando con diverse istituzioni finanziarie e con il provider di reti blockchain oracle Chainlink, Swift ha dichiarato di essere riuscita a dimostrare la propria capacità di fornire un unico punto di accesso a più reti sfruttando l’infrastruttura esistente. A detta di Swift, ciò riduce in modo significativo le sfide operative e i costi che gli istituti devono sostenere per supportare gli asset tokenizzati.
In un comunicato stampa, Tom Zschach, chief innovation officer di Swift, ha dichiarato che la tokenizzazione possa raggiungere il suo pieno potenziale non appena gli istituti potranno connettersi all’intero ecosistema finanziario. Zschach ha illustrato:
“I nostri test dimostrano chiaramente che l’infrastruttura Swift sicura e affidabile esistente possa fornire quel punto centrale di connettività, eliminando un enorme ostacolo nello sviluppo della tokenizzazione e sbloccandone il potenziale.”
Nel rapporto, Swift ha evidenziato i numerosi vantaggi potenziali della tokenizzazione, tra cui una maggiore liquidità e automazione, oltre all’aumento della trasparenza e della sicurezza.
Oltre a questi, l’infrastruttura bancaria sottolinea che, sebbene la tokenizzazione abbia i suoi vantaggi, presenta anche ostacoli significativi, come i framework legali e normativi ancora in fase di sviluppo. Secondo Swift, ciò rimane una sfida per le istituzioni impegnate nelle transazioni di asset tokenizzati.
1 commento
[…] il testo completo https://www.notiziariofinanziario.com/society-for-worldwide-interbank-financial-telecommunication-so… Traduci testo completo […]