Enel continuerà a puntare tutto sulla transizione ecologica?
La presidenza di Enel è passata a Paolo Scaroni e Flavio Cattaneo è succeduto a Francesco Starace alla carica di amministratore delegato.
La presidenza di Enel è passata a Paolo Scaroni e Flavio Cattaneo è succeduto a Francesco Starace alla carica di amministratore delegato.
L’attenzione generale è concentrata sull’assemblea dell’Enel chiamata a scegliere mercoledì tra il candidato del Tesoro, Paolo Scaroni, e quello dei soci di minoranza, tra cui spicca il fondo sovrano norvegese, cioè il banchiere Paolo Mazzucchelli.
Investimenti in crescita per Enel, a partire dalle rinnovabili, dove il Gruppo prevede di raggiungere a fine anno l’ennesimo record di costruzione di nuova capacità, e obiettivi finanziari per il 2021 confermati.
Intesa Sanpaolo in accordo con Enel X offrirà alle imprese un’assistenza completa in tutte le fasi del processo relativo alla cessione del credito d’imposta, che prevede anche un eventuale finanziamento ponte funzionale all’avvio dei lavori.
Gli investimenti di Enel per il periodo 2020-2022 saranno pari a 28,7 miliardi di euro, +11% sul piano precedente. Alla decarbonizzazione del parco
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA (REG. N. 7/2015 DEL 13 GENNAIO 2015) | GRUPPO ABA HOLDING | P.IVA 02773800590 | ISCRIZIONE AL ROC N. 26575 | ISSN 2531-6907