Nel 2015 sono passati di mano circa104 miliardi di euro di crediti in sofferenza, un livello che non si vedeva dallo scoppio della crisi finanziaria nel 2008. I dati arrivano dal report di Kpmg, secondo cui in Italia il volume delle transazioni è stato di 13,3 miliardi di euro: il nostro Paese si piazza così al quarto posto in Europa, dopo Gran Bretagna, Spagna e Irlanda. Tra i gruppi più attivi ci sono UniCredit, Mps e Banco Popolare in Italia, e Goldman Sachs e Deutsche Bank all’estero.
La nuova cura per denti e gengive: staminali, innesti, biomateriali intelligenti e organi in 3D
Staminali e gel per rigenerare ossa e gengive: impianti dentali più veloci e naturali: la nuova frontiera dell’odontoiatria tra tecnologie di avanguardia e procedure rigenerative innovative