Il deficit di redditività delle banche Italiane è in parte riconducibile a un modello di business caratterizzato da un posizionamento più conservativo sulla frontiera rischio-rendimento, inoltre la debole crescita dell’economia italiana è il principale fattore sottostante l’aumento dei crediti inesigibili nonché del gap di redditività delle banche italiane. Tuttavia, l’impatto degli altri fattori sulla redditività e capitalizzazione delle banche italiane è, complessivamente, non trascurabile.
Sconti fiscali e stipendi in aumento: chi guadagna con la Manovra
Il taglio dell’Irpef in Manovra avvantaggerà prevalentemente il ceto medio, ma altri interventi aumenteranno lo stipendio di molti lavoratori