ENI ha fissato la totale decarbonizzazione di tutti i prodotti e processi entro il 2050. Per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti, fissato un “dividend floor di €0,36 per azione con Brent a $43/bbl rispetto al precedente livello di $45/bbl” e annunciato un “buyback di €300 milioni/anno con Brent a $56/bbl. Confermato il buyback a €400 milioni/anno da $61/bbl e €800 milioni/anno da $66/bbl”. I target finanziari: Capex medio annuo a €7 miliardi, dei quali oltre il 20% è destinato a progetti green e G&P retail; tasso di rendimento interno dei progetti Upstream in esecuzione al 18% e, anche in caso di calo del prezzo del petrolio del 20%, al 16%; cash flow operativo lordo di circa €8 miliardi nel 2021 e crescerà di €5 miliardi entro il 2024.
Treasury Usa cauti aspettando dati lavoro e decisioni Fed
I rendimenti dei decennali Usa si confermano su un livello del 4,14% di riflesso ad un’agenda ricca di spunti sul fronte macroeconomico