La decisione è stata presa per correggere “un problema di qualità” rilevato dai controlli della stessa azienda che “non riguarda i prodotti sul mercato” e che non impedirà “di continuare la regolare fornitura del prodotto ai clienti”. La decisione di fermare le macchine nella fabbrica francese di Villers- Ecales in Normandia – dove si producono 600mila barattoli al giorno (un quarto dell’intera produzione mondiale), è stata presa per indagare sull’accaduto e risolvere il problema.
Salute umana ed ambientale, la sfida alla complessità del CC&B dell’Università di Milano
Compie dieci anni Il Centro per la Complessità e i Biosistemi dell’Università degli Studi di Milano, centro di ricerca multidisciplinare che studia i sistemi complessi integrando fisica, biologia e informatica