Nella sua prima parte straordinaria l’Assemblea dell’Abi ha completato le procedure di modifica dello Statuto approvando all’unanimità quanto proposto dal Comitato di Presidenza, dal Comitato esecutivo e dal Consiglio dell”Abi per rendere nuovamente possibile la rielezione del presidente per il quarto mandato, nonché per la più ampia adozione dei sistemi di video-audio conferenza per le riunioni degli Organi dell”Abi. Successivamente, in sede ordinaria, l”Assemblea ha approvato la relazione, e gli atti connessi e conseguenti, del direttore generale Giovanni Sabatini sulle attività dell’Abi nel 2019 e confermato all’unanimità il nuovo Consiglio.
Dall’AI cognitiva all’AI affettiva: quando le macchine imparano a sentire
Assistenti emozionali, compagni digitali e sistemi sensibili ridisegnano salute, lavoro e relazioni. Ma la capacità di “ascoltare” porterà più umanità o nuove forme di controllo affettivo?