Le previsioni sull’economia sono frenate dalla debolezza vissuta nel 2016 nei mercati sviluppati

Per quanto riguarda gli USA, in Schroders si stima che la crescita potrebbe riprendere nel corso del 3° trimestre, per poi accelerare alla fine dell’anno. Anche l’inflazione probabilmente riprenderà. Tali circostanze forniranno argomenti alla FED per rialzare i tassi di 1/4 di punto a fine 2016. Mentre altrove i tassi d’interesse dovrebbero scendere.

Ciò significa che c’è da aspettarsi che BoJ e BCE taglieranno ancora, andando in territorio negativo. Mentre la BoE effettuerà altri tagli allo 0,1% a novembre.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI