Ad agosto – nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati – ha fatto segnare un +5,9% rispetto al corrispondente mese del 2015. Il dato relativo al periodo gennaio-agosto 2016 – sottolinea il Barometro Crif della domanda di prestiti delle famiglie italiane – vede invece un +7,9% rispetto allo scorso anno. Più in dettaglio il comparto è stato trainato dalla crescita record dei prestiti personali (+14,1% a/a), sospinti dai bassi tassi di mercato e dalle appetibili offerte commerciali da parte degli operatori di settore, mentre i prestiti finalizzati sono invece risultati in calo (-1,4% a/a) dopo 22 mesi consecutivi di incrementi.
Poste Italiane a 10 anni dal debutto in Borsa: capitalizzazione triplicata e 7 miliardi di cedole
La società controllata dallo Stato e guidata da Matteo Del Fante taglia il traguardo dei 10 anni dal debutto in Borsa con un indiscusso successo