Lo sottolinea il whitepaper a cura di GFT “Mobile Payments 2016: un’analisi del mercato attuale, impatti e suggerimenti per il settore bancario”, con focus su otto mercati chiave (Germania, Svizzera, Spagna, Italia, Regno Unito, Usa, Brasile e Cina). Le banche da un lato si trovano a fronteggiare la sfida dei nuovi competitor (produttori di smartphone, Internet companies, start-up FinTech), dall’altro possono esplorare nuove opportunità di business, ad esempio per quanto riguarda i pagamenti contactless o i servizi di instant payment. “L’attenzione delle banche deve chiaramente essere concentrata sull’esperienza dell’utente finale – suggerisce Bernd-Josef Kohl, executive director di GFT Germania. Il corretto contatto con il cliente rappresenta un elemento fondamentale nella creazione di servizi vincenti di mobile payment”.
La football industry all’Allianz Stadium di Torino per l’ottava edizione del Social Football Summit
Si è tenuta oggi a Milano, presso la Sala Assemblee della Lega Calcio Serie A, con gli interventi del Ceo di Lega A Luigi De Siervo, le conduttrici e giornaliste Giulia Mizzoni, Carolina Tha e Anna Maria Baccaro, e il Direttore di SFS Massimo Tucci, la conferenza stampa di presentazione dell’ottava…
1 commento
In Italia io sto già usando l’app Satispay per pagare nei negozi tramite smartphone (si possono anche pagare le corse in taxi) e anche per inviar denaro ai miei amici senza nessuna commissione, e ne sono molto soddisfatto, perché funziona come una ricaricabile automatica collegata all’IBAN, e i soldi ricevuti finiscono sul conto.
Inoltre 5€ regalati in promozione se ci si registra con il codice promo: MARCELLOMI