Nell’ anno in corso con le nuove modifiche apportate ai conti deposito, si è verificato un aumento delle aliquote pari allo 0,15%, con la conseguente eliminazione del tetto dei 1200 e l’ introduzione di un minimo pari a 34,20 euro.
Mentre fino all’ anno scorso erano numerose le banche disposte ad accollarsi tale spesa, pur di accaparrarsi un gran numero di risparmiatori, attualmente è molto difficile trovare istituti di crediti dove sia possibile aprire un conto deposito senza pagare l’ imposta di bollo.
Fra i pochi rimasti, possiamo evidenziare i seguenti:
Banco Popolare, che offre il prodotto (You Banking)
Banca Ifis, con il suo Rendimax
BccForweb
Ibl banca
Banca sistema (Siconto!Deposito).
Speriamo che man mano il numero aumenti, in modo tale che i risparmiatori possano avere a disposizione un ventaglio di prodotti di risparmio più ampio e redditizio, senza doversi accollare la spesa relativa all’ imposta di bollo.
Offerte di lavoro: si cercano 15mila esperti edili
L’Italia deve attuare la direttiva Ue “Case Green”, ma la carenza di 15mila professionisti minaccia la transizione dell’edilizia sostenibile