La Banca d’Italia ha avviato la procedura per dare vita all’Ivass, il nuovo regulator del settore assicurativo. Il direttorio di via Nazionale – a quanto si apprende – ha approvato mercoledì lo statuto della nuova authority che prenderà il posto dell’Isvap ed indicato i due esperti del settore assicurativo che faranno parte del direttorio allargato quando si riunirà per discutere tematiche inerenti il mondo delle polizze.
Le proposte della Banca d’Italia dovranno ora ricevere il via libera del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, e successivamente del Consiglio dei ministri. E quindi diventeranno esecutive decretando l’avvio del nuovo sistema.
La legge che ha disposto riordino della vigilanza assicurativa ponendola sotto il controllo del tradizionale regulator del mondo bancario dava tempo a Via Nazionale fino ai primi giorni di novembre per completare gli adempimenti di sua competenza. Ma i tempi hanno subito un’accelerazione dopo che Giancarlo Giannini, ex-presidente e attualmente commissario dell’Isvap per il periodo di transizione, è stato iscritto dai magistrati di Torino nel registro degli indagati con il sospetto di concorso in falso nei bilanci del gruppo assicurativo Fondiaria Sai.
Congedo 104: multa salata per chi fa un secondo lavoro
Una professoressa in congedo straordinario è stata “beccata” a svolgere un secondo lavoro come libera professionista: ora dovrebbe pagare 60mila euro allo Stato