E’ un’obbligazione che ha la caratteristica di partecipare all’assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali dell’istituto scendano sotto un certo livello; il bond è perpetuo, ovvero ha una scadenza pari alla durata statutaria di Intesa Sanpaolo e può essere rimborsato anticipatamente dall’emittente dopo 10 anni dalla data di emissione e, successivamente, in ciascuna data di pagamento delle cedole. Ha una cedola a tasso fisso annuale pari 7,75%, pagabile semestralmente e non è destinato al mercato retail italiano, ma a investitori professionali e a intermediari finanziari internazionali. I capofila incaricati della distribuzione sono Banca Imi, Barclays, Bnp Paribas, Credit Suisse, Goldman Sachs International e HSBC.
Caso SocialMediaGirls e Francesca Barra: come difendersi da deepfake e foto false online
Cosa succede se circola una tua immagine creata dall’IA? È un illecito grave, puoi chiedere la rimozione e querelare chi l’ha diffusa.