La regione Lazio rappresenta circa il 9% di tutti gli annunci immobiliari

Nella regione Lazio nel suo complesso sono presenti al momento 339.959 immobili in vendita e 89.723 in affitto, con un indice di circa 78 annunci per mille abitanti.
Per quanto riguarda la vendita, la tipologia più scambiata è costituita da appartamenti con 225.890 annunci in tutta la regione, seguita da case indipendenti (103.323 annunci). Per quanto riguarda gli affitti, la tipologia più scambiata è costituita invece da appartamenti con 63.448 annunci nel complesso della regione, seguita da negozi (15.516 annunci).
Il maggior numero di annunci immobiliari è pubblicato nella città metropolitana di Roma (76%, di cui 255.477 in vendita e 72.884 in affitto), mentre quella più attiva in termini relativi è la provincia di Viterbo (90 annunci per mille abitanti).
La regione Lazio è tra le regioni italiane con i prezzi degli appartamenti più alti: circa 2.600 €/m² in media, ovvero circa il 3% in meno rispetto ai prezzi medi nella regione Liguria e circa il 160% in più rispetto ai prezzi medi nella regione Calabria.
Tra le città della regione Lazio circa la metà dei comuni ha un prezzo medio degli appartamenti compreso tra 2.300 €/m² e 2.900 €/m².

Le singole province

Per quanto riguarda la distribuzione geografica delle quotazioni immobiliari tra le provincie, gli appartamenti più economici sono in vendita nella provincia di Frosinone (1.050 €/m²), mentre raggiunge le quotazioni più elevate la città metropolitana di Roma (2.900 €/m²).

provincia vendita affitto popolazione % annunci attività
Frosinone € 1.050 /m² € 5,9 /m²/mese 492.661 5 % 50 ‰
Latina € 2.000 /m² € 8,3 /m²/mese 544.732 9 % 73 ‰
Rieti € 1.100 /m² € 6,2 /m²/mese 155.164 1 % 52 ‰
Roma € 2.900 /m² € 13,2 /m²/mese 3.997.465 76 % 82 ‰
Viterbo € 1.200 /m² € 6,2 /m²/mese 312.864 6 % 90 ‰

Dinamica dei prezzi in Lazio e quotazioni immobiliari per tipologia

Il quadro complessivo tra tutte le categorie d’immobili in vendita in Lazio mostra che negli ultimi 3 mesi i prezzi sono in leggera diminuzione (-1,67%). La leggera diminuzione dei prezzi evidenziata è abbastanza definita ed omogenea nel periodo.

Per quanto riguarda più nello specifico i singoli segmenti del mercato in Lazio, è possibile osservare che la tipologia che ha registrato il maggior apprezzamento percentuale è costituita da case semindipendenti: le quotazioni mostrano un incremento di circa il 26% negli ultimi 3 mesi.
La tipologia che ha invece registrato il maggior deprezzamento percentuale è costituita da pentavani: le quotazioni hanno accusato una flessione di circa il 9% negli ultimi 3 mesi.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

ALTRI ARTICOLI