Si terrà domani una giornata dedicata all’innovazione tecnologica nella logistica
Il settore della logistica sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’adozione di tecnologie innovative.

Il settore della logistica sta vivendo una trasformazione epocale grazie all’adozione di tecnologie innovative. Questo sarà il tema centrale della giornata di studi promossa dall’ITS Academy Mobilità, che si terrà il 2 luglio presso la sala conferenze dell’Aeroporto di Bari. L’evento, organizzato in collaborazione con Confindustria Bari e Bat, vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti istituzionali e accademici.

Durante la giornata, saranno presentate le principali tecnologie che stanno rivoluzionando il settore logistico:

Intelligenza Artificiale (AI): Utilizzata per automatizzare processi decisionali e di previsione, migliorando l’efficienza operativa.

Internet of Things (IoT): Permette il monitoraggio in tempo reale delle merci e delle infrastrutture, ottimizzando la gestione della supply chain.

Big Data: Analisi avanzate dei dati per prevedere la domanda e ottimizzare i percorsi di consegna.

Robotica: Automazione delle attività ripetitive e pericolose, aumentando la sicurezza e l’efficienza.

Blockchain: Garantisce la tracciabilità e la sicurezza delle transazioni logistiche.

Investimenti e collaborazioni

La Puglia sta investendo significativamente nella digitalizzazione delle infrastrutture logistiche, sia materiali che immateriali. Questo impegno è supportato da collaborazioni tra imprese, ITS, università e centri di ricerca, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per la supply chain.

Un aspetto cruciale che emergerà durante l’evento è la necessità di sviluppare competenze digitali adeguate. La formazione continua è essenziale per preparare gli operatori del settore a utilizzare al meglio le nuove tecnologie. L’ITS Academy Mobilità, in particolare, sta promuovendo percorsi formativi per specializzare i giovani nelle nuove competenze richieste dal mercato.

La giornata di studi metterà in luce come l’innovazione tecnologica rappresenti una grande opportunità per il settore logistico, ma richieda anche un cambiamento significativo nelle competenze e nelle modalità di lavoro. La digital transformation è destinata a rivoluzionare il modo in cui le merci vengono spostate e gestite, creando nuove sfide e opportunità per le aziende e i lavoratori del settore.

L’evento sottolineerà l’importanza di un approccio integrato, che coinvolga tutti gli attori della filiera logistica, per sfruttare appieno il potenziale delle nuove tecnologie e garantire un futuro sostenibile e competitivo per il settore.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI