Un accordo per individuare opportunità di investimento in startup e Pmi innovative negli ambiti digitale e It, è stato siglato tra Invitalia Ventures Sgr Spa e Area Science Park di Trieste. Lo scopo è quello di finanziare e fare crescere nuove imprese nel Triveneto a partire dal portafoglio di «Innovation Factory», l’incubatore certificato del Parco scientifico e tecnologico triestino. Lo schema dell’accordo prevede da parte di Innovation Factory la condivisione in via prioritaria di informazioni riguardo le aziende innovative incubate al suo interno, di potenziale interesse per gli investimenti di Invitalia. Questa si impegna a segnalare a Innovation Factory iniziative nell’area del Triveneto che potrebbero generare startup e spinoff da insediare in Area Science Park. L’accordo potrà essere successivamente esteso a iniziative imprenditoriali nell’ambito della genomica, del biomedicale e dei nuovi materiali. Secondo Salvo Mizzi, ceo di Invitalia, si tratta di «un segno tangibile della nostra volontà di collaborare con parchi scientifici di eccellenza, in grado di valorizzare la ricerca e il trasferimento tecnologico».
Prezzi dell’iPhone alle stelle anche in Italia, quanto potrebbe costare per colpa dei dazi
Le stime sul probabile aumento dei prezzi dei diversi modelli di iPhone a causa dei dazi Usa, che negli Stati Uniti potrebbero salire di oltre il 40% e in Italia anche di più