
Intesa Sanpaolo si pone come spettatore del risiko bancario
Intesa Sanpaolo resterà lontana dalla confusione che c’è sul mercato italiano.
Intesa Sanpaolo resterà lontana dalla confusione che c’è sul mercato italiano.
Una delle cose che rendono particolare Bestest, entrata fra 16 imprese finaliste del progetto B-Heroes di Intesa San Paolo è il fatto che a svilupparla, da settori diversi sono state madre e figlia, precisamente la professoressa Francesca Cosmi, ingegnere meccanico e docente dell’Università di Trieste e Alessandra Nicolosi, che di M2Test, la società che commercializza il BESTEST®, è amministratore delegato.
Nel week-end è stata realizzata la migrazione informatica da Ubi a Intesa San Paolo, con questa operazione vengono accolti in Intesa Sanpaolo circa 15 mila dipendenti, 2,4 milioni di clienti, circa 2,6 milioni di conti correnti e circa mille filiali.
Una lunga trattativa che si è conclusa nelle scorse settimane con Intesa Sanpaolo chiamata dall’Antitrust a cedere su tutto il territorio nazionale 486 filiali e 134 punti operativi a Bper Banca, nell’ambito dell’acquisizione di Ubi.
Il fondo FASIF, che si rivolge ai dipendenti dei Gruppi FCA e CNH Industrial e delle altre società aderenti al fondo, garantendo assistenza anche ai loro nuclei familiari e ai prosecutori volontari, sarà coperto integralmente da Intesa San Paolo.
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA (REG. N. 7/2015 DEL 13 GENNAIO 2015) | GRUPPO ABA HOLDING | P.IVA 02773800590 | ISCRIZIONE AL ROC N. 26575 | ISSN 2531-6907