
Venezia capitale mondiale della sostenibilità
L’obiettivo del progetto “Venezia capitale mondiale della sostenibilità” è quello di promuovere lo sviluppo di un piano di interventi funzionali alla crescita sostenibile del territorio.
L’obiettivo del progetto “Venezia capitale mondiale della sostenibilità” è quello di promuovere lo sviluppo di un piano di interventi funzionali alla crescita sostenibile del territorio.
Prende il via con la previsione di un impegno di spesa da 2,5 a 4 miliardi di euro, pubblici e privati, una parte già stanziati o finanziati nel territorio, il progetto della Fondazione “Venezia capitale mondiale della sostenibilità”, il cui atto propedeutico è stato sottoscritto nella città lagunare, alla presenza dei ministri dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, nella giornata della Conferenza sul Clima al G20 Economia.
Come sarà l’Italia del 2030 se tra circa un decennio avrà puntato su un modello sostenibile e su una Green Economy ?
Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione del risparmio in Austria, ha registrato una raccolta pari a circa 1,5 miliardi di euro da inizio 2019 a marzo 2020.
Cambiano i ritmi di vita, i luoghi di consumo, gli stili alimentari, ma una cosa è certa: la passione degli
TESTATA GIORNALISTICA REGISTRATA PRESSO IL TRIBUNALE DI ROMA (REG. N. 7/2015 DEL 13 GENNAIO 2015) | GRUPPO ABA HOLDING | P.IVA 02773800590 | ISCRIZIONE AL ROC N. 26575 | ISSN 2531-6907