Due start-up italiane nella classifica delle migliori 50 giovani aziende tech in Europa

Si tratta di Octo Telematics, specializzata nel business della telematica assicurativa, e Translated, agenzia di traduzioni online.

 

Tech Tour, piattaforma che aggrega investitori, partner strategici per le imprese e imprenditori high-tech, cerca di individuare le aziende più promettenti, o scale-up, in grado di trasformare il panorama tecnologico europeo. Quelle che compaiono nell’elenco Growth 50 , presentato nella sua seconda edizione con un evento svoltosi in Svizzera, sono state selezionate secondo criteri quantitativi (fatturato, crescita e valore economico) e qualitativi forniti da uno speciale comitato di investitori, advisor internazionali e realtà come Bank of America, Accel Partners, Silverpeak, International Venture Club e World Economic Forum.

 

Le imprese scelte, che valgono tutte insieme 14,2 miliardi di dollari, hanno, nel complesso, creato oltre 8000 posti di lavoro tech, e attirato più di 3,5 miliardi di dollari di investimenti, dimostrando – spiega William Stevens, Managing Director di Tech Tour – “la forza, il potenziale e la competitività dell’Europa nel mercato delle scale-up di tecnologia”.

 

Mentre nel 2015 sono entrate in classifica BlaBlaCar, Deezer, Shazam, SoundCloud e Spotify, quest’anno anche Octo Telematics, peraltro vincitrice del premio Growth Award , e Translated hanno fatto il loro ingresso nella ‘Growth 50’.

 

Alle aziende italiane va riconosciuto un modello innovativo e all’avanguardia. Octo Telematics , fondata a Roma nel 2002 da Fabio Sbianchi, ha sviluppato l’idea di sfruttare l’installazione sulle auto di una scatola telematica, che consente di monitorare il comportamento di guida del singolo automobilista, per realizzare assicurazioni personalizzate e garantire anche maggiore sicurezza e assistenza in caso di furto o incidente.

 

Translated , invece, creata nel 1999 da Marco Trombetti e Isabelle Andrieu, è un’azienda web-based che grazie all’uso di algoritmi e software e innovativi riesce a individuare in tempo reale il miglior traduttore professionista per il cliente tra i suoi 160 mila collaboratori sparsi in tutto il mondo e a migliorare la qualità delle traduzioni con sistemi di intelligenza artificiale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI