E’ troppo semplice prendere il controllo di un Pc

Lo scandalo Datagate sollevato da Edward Snowden ha fatto conoscere al mondo l’ampiezza delle attività di spionaggio messe in atto dai servizi segreti americani. Ma non sono certo solo i ‘federali’ ad utilizzare tecniche di monitoraggio delle comunicazioni digitali di presunti criminali o terroristi. Anche le forze dell’ordine nostrane si avvalgono di strumenti atti a penetrare in computer e altri dispositivi per carpirne i segreti.

 

La cosa sorprendente è che spesso immaginiamo che le attività di spionaggio siano condotte in stanzoni bui e fumosi da misteriosi hacker al servizio della polizia o dei governi. In realtà basta davvero solo un minimo di capacità informatiche (e il software giusto) per guadagnare il controllo di un pc, dallo schermo al microfono, dalla webcam al GPS, ottenendo, insomma, la sorveglianza completa di tutto il computer (non a caso, il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg è stato ‘beccato’ con il nastro isolante a coprire la telecamera e il microfono del suo Pc).

È sufficiente, in sostanza, avere a disposizione il software giusto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »