Veneto Banca – Finest: un accordo per l’internazionalizzazione delle imprese

Sostenere la crescita internazionale delle imprese di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra Veneto Banca e Finest – società finanziaria di promozione della cooperazione economica con i Paesi del Centro-Est europeo, la Russia, i Balcani e i territori baltici e caucasici. L’intesa, di durata biennale, garantirà alle imprese servizi di consulenza tecnico-finanziaria e di orientamento rispetto a progetti diinternazionalizzazione.

L’accordo intende sfruttare le potenzialità offerte dai due partner, promuovendo l’incontro traimprenditori italiani e paesi dell’Est Europa. L’obiettivo è “favorire azioni integrate che potenzino il valore di ognuno e offrano alle nostre aziende un pacchetto completo di servizi per il loro business all’estero”, ha dichiarato il presidente di Finest S.p.A Renato Pujatti.

“Investire sui mercati internazionali per trovare nuove e proficue nicchie di mercato è un’operazione tanto necessaria quanto difficoltosa – ha proseguito Pujatti – sono richieste ingenti risorse finanziarie, know how, management e contatti istituzionali: tutti elementi non facilmente accessibili alle PMI che caratterizzano il nostro territorio”.

L’intesa sosterrà le imprese attraverso attività di business development, di consulenza strategica e finanziaria per investimenti ed operazioni e fornirà – ha proseguito Cataldo Piccarreta, responsabile della Direzione Mercato del Gruppo Veneto Banca – supporto concreto nell’esportazione delle attività all’estero, prima in Romania e successivamente in Moldavia, Croazia e Albania. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »