Il presidente, da 25 anni alla guida della banca, ha annunciato le proprie dimissioni con una missiva destinata a clienti, dipendenti e azionisti

UNA LETTERA SUI GIORNALI – Il presidente Giovanni Berneschi dice addio a Carige dopo 25 anni alla guida dell’istituto genovese. E affida la propria uscita di scena a una missiva – destinata a clienti, dipendenti e azionisti – diffusa tramite l’acquisto di uno spazio pubblicitario sui quotidiani locali.

LE RAGIONI DIETRO L’ADDIO – “Mi accingo a lasciare il prossimo primo ottobre la Banca Carige, nella quale sono entrato ventenne, da impiegato, nel lontano 1957 e che con l’impegno quotidiano ho contribuito a far crescere”, ha scritto Berneschi, la cui decisione arriva a seguito delle pressioni della Fondazione Carige, azionista con il 46,6% della banca, e di Bankitalia che, al termine dell’ispezione chiusa a fine luglio, aveva auspicato un rinnovamento dei vertici. “Ho sempre lavorato con passione ed entusiasmo, guardando solo al bene dell’istituto e operando con la massima armonia e in piena sintonia con i diversi presidenti e consiglieri”, ha scritto ancora Berneschi nella lettera.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »