Banche in affanno, sei nuove procedure da inizio anno

PROCEDURE DI AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA – La Banca d’Italiaaggiorna l’elenco delle procedure di amministrazione straordinaria, segnalando sul suo sito ufficiale quelle “in essere al 2 maggio 2014”. Sei le aziende di settore, tra banche e intermediari non bancari, che si sono aggiunte alla lista dall’inizio dell’anno. Ricordiamo che la procedura di amministrazione straordinaria ha come finalità il recupero e il risanamento delle aziende che si trovano in stato di insolvenza, per evitare la dispersione del patrimonio aziendale e la perdita dei posti di lavoro, oltre che le conseguenze emotive sul fronte del risparmio. Va comunque segnalato che anche in caso di liquidazione coatta amministrativa – procedura che, al contrario dell’amministrazione straordinaria, non presuppone il risanamento della società ma appunto la sua liquidazione – i depositanti sono garantiti dal Fondo interbancario di tutela dei depositi.

BdI_ok_4

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »