Aksìa Capital entra nel capitale sociale di ICAM con l’assistenza di Ethica Group
Aksìa Capital finalizza il nono investimento e annuncia l’entrata nel capitale di ICAM.
mora wedding planner legale rappresentante consulenti del credito ricerca agenti in attività finanziaria

Articolo del

Aksìa Capital finalizza il nono investimento e annuncia l’entrata nel capitale di ICAM.

L’operazione è stata effettuata in collaborazione con la famiglia Bianco, che reinveste nel progetto mantenendo una quota di minoranza. L’ingresso di Aksìa Capital V nel capitale di ICAM permetterà alla società di consolidare il proprio posizionamento competitivo e accelerare la crescita del business sia sul mercato domestico che internazionale. Le soluzioni di ICAM permettono di migliorare in maniera notevole funzionalità e produttività afferenti alla logistica, con applicazione in una ampia e diversificata gamma di mercati finali tra cui Industrial, Fashion & Luxury, Aerospace & Defence, Logistica e trasporti, Automotive e Retail.

Aksìa Group è stata assistita da Goetz per la due diligence di mercato e di business; da EY per gli aspetti finanziari e per la due diligence ESG; da Giliberti Triscornia e Associati per tutti gli aspetti legali dell’operazione con un team composto da Francesco Cartolano, Matteo Acerbi (in basso al centro), Federico Amaducci e Alessandro Arcidiacono.; dallo studio De Luca & Partners per gli aspetti giuslavoristici; dallo studio Russo De Rosa Associati con un team guidato da Leo De Rosa e Federica Paiella (in alto a sinistra), con Alessia Dellavedova per le attività di due diligence fiscale e di struttura dell’operazione. 

Aksìa è stata inoltre affiancata da EY Debt Advisory per il finanziamento dell’operazione.

ICAM è stata assistita dal team di M&A Advisory di Ethica Group, con un team composto da Fausto Rinallo, Roberto Liguori e Giacomo Guidi, per gli aspetti finanziari; da Greenberg Traurig Santa Maria per gli aspetti legali  con un team coordinato dal partner Paolo Esposito e composto da Luigi Iovino e Ester Latorre (in alto a destra); da CBA per gli aspetti fiscali con un team composto dal partner Michele Citarella (in basso a sinistra) e da Nicolò Massari e Gaia Terrenghi.

Dentons ha assistito gli istituti finanziari con un team guidato dal partner Alessandro Fosco Fagotto e dal managing counsel Franco Gialloreti (in basso a destra), coadiuvati dall’associate Flaminia Lucchetti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Come monetizzare con l’ intelligenza artificiale

Le imprese possono monetizzare con l’ intelligenza artificiale generativa in diversi modi: gli utenti della tecnologia possono impiegarla per migliorare la produttività, i fornitori della tecnologia possono generare profitti con un’efficace politica di prezzo, i fornitori delle attrezzature di supporto vendono le apparecchiature di base necessarie per utilizzare la tecnologia.

Leggi »