Alla vigilia della settimana di ferragosto, tornano i rialzi sulla rete italiana. Con le quotazioni internazionali che hanno continuato ieri a crescere sulla benzina, oggi 11 agosto si registra un giro di aumenti sui prezzi raccomandati dei carburanti. A intervenire sono: Eni (+2 centesimi sul diesel), Tamoil (+1 centesimi sulla benzina, +2 centesimi sul diesel), Q8 (+1 centesimi sulla benzina, +2 centesimi sul diesel). In attesa di recepire gli ultimi movimenti, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa risultano in leggera salita.
La mappa dei prezzi
Secondo le elaborazioni di Lab24 – Il prezzo della benzina, che si basano sulle rilevazioni giornaliere del Ministero Transizione Ecologica e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il prezzo medio della benzina si assesta a 1,930 euro al litro, con il prezzo medio provinciale più alto registrato a Nuoro (1,975) e quello più basso a Biella (1,893). Per quanto riguarda il diesel, la media nazionale è di 1,814 euro al litro, con il prezzo medio provinciale più alto a Imperia (1,870) e il più basso a Padova (1,780).
Lo scorso 8 agosto il prezzo medio giornaliero della benzina era a 1,928 euro al litro, con il massimo ad Agrigento (1,989) e il minimo a Biella (1,874). Quello del gasolio si assestava su 1,807 euro al litro, con il massimo a Agrigento (1,872) e il minimo ad Ascoli-Piceno (1,771).