Citigroup ci ricasca: maxi multa per aver distribuito informazioni confidenziali

ERRARE E’ UMANO, PERSERVERARE E’ COSTOSO – Un tribunale del Massachusetts ha inflitto a Citigroup una maxi multa da 30 milioni di dollari. Il motivo? Un analista del colosso bancario statunitense ha consegnato ad alcuni clienti un report, non ancora pubblicato, relativo a un fornitore di Apple, il gruppo Hon Han Precision Industry. Tra i clienti che hanno beneficiato di queste informazioni privilegiate ci sono i fondi hedge SAC Capital Advisors Lp, Citadel Llc, Glg Partners e T. Rowe Price Group.

VENDITE DI TITOLI APPLE – Tre di loro, segnala l’agenzia di stampa Bloomberg, avrebbero approfittato del periodo di tempo tra quando hanno ricevuto il report via mail e quando il documento è stato effettivamente reso pubblico per vendere titoli Apple. Già l’anno scorso, lo stesso tribunale del Massachusetts aveva multato Citigroup per 2 milioni di dollari per chiudere una causa legata all’impropria diffusione  di informazioni confidenziali relative all’Ipo di Facebook da parte di un analista junior.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »