Contributi alle nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili della provincia di Teramo

24
FINALITA’: la Camera di Commercio di Teramo intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e per contribuire a combattere la disoccupazione e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali ed a favore delle imprese femminili.
BENEFICIARI: a) le nuove imprese giovanili; b) le imprese femminili;
LE NUOVE IMPRESE GIOVANILI: 1) imprese registrate ed attive a partire dal 1^ gennaio 2018 aventi sede legale e/o operativa nella Provincia di Teramo; 2) il cui titolare, uomo o donna, abbia una età compresa tra i 18 ed i 35 anni, ovvero nel caso di società, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione, da soggetti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni;
LE IMPRESE FEMMINILI: imprese registrate ed attive aventi sede legale e/o operativa nella Provincia di
Teramo che abbiano i seguenti requisiti: società cooperative e società di persone costituite in misura non inferiore al 60% da donne;  società di capitali partecipate in misura non inferiore ai due terzi da donne e i cui
organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne; imprese individuali con titolare donna.
RISORSE: la somma stanziata per l’erogazione dei contributi ammonta ad € 39.000,00.
CONTRIBUTO: l’aiuto consiste in un contributo in conto capitale a fondo perduto, pari al 50% delle spese sostenute (IVA esclusa) dall’impresa, fino ad un massimale contributivo pari a € 2.000 (duemila) per azienda.
Potranno usufruire del contributo i programmi di investimento il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.500 (duemilacinquecento).
DOMANDA: dalle ore 08.00 del 21 maggio 2018 fino ad esaurimento risorse, e comunque non oltre il 30 giugno 2018.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »