Contributi per l’assunzione di disoccupati over 40 in Liguria

Articolo del

LiguriaLINEA B DEL PIANO “OVER40”: percorsi occupazionali per favorire l’inserimento lavorativo delle persone con più di 40 anni di età.
REGIONE LIGURIA: considera i disoccupati con più di 40 anni di età privi di ammortizzatori sociali una priorità e per questo ha ritenuto importante riaprire l’avviso di cui alla Linea B per la richiesta di bonus occupazionali da parte delle imprese per l’assunzione di persone con più di 40 anni, apportando delle semplificazioni in favore delle imprese e ampliando inoltre la platea dei destinatari non solo ai soggetti beneficiari delle Misure di cui alla Linea A e Linea C del Piano Over40, ma a tutti i disoccupati con più di 40 anni non percettori di ammortizzatori sociali, attivi nella ricerca del lavoro che hanno sottoscritto un Patto di Servizio con il centro per l’impiego e hanno attivato almeno un servizio di politica del lavoro.
BENEFICIARI: imprese private aventi almeno un’unità produttiva nel territorio ligure che assumono o che inseriscono in qualità di soci lavoratori (nel caso di cooperative e loro consorzi) persone con più di 40 anni di età, residenti in Liguria, che non usufruiscono di alcun ammortizzatore sociale che si trovano: nello stato di disoccupazione, ovvero nello stato di non occupazione e che non svolgono attività lavorativa, in forma subordinata, parasubordinata o autonoma, ovvero a coloro che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione.
CONTRIBUTO: Socio Lavoratore o Dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato 4.500; Dipendente assunto con Contratto a tempo determinato o somministrazione di durata di almeno 6 mesi 1.000; Dipendente assunto con Contratto a tempo determinato o somministrazione di durata di almeno 12 mesi 2.000
DOMANDE: scadenza 30 settembre 2018.

LIGURIA: CONTRIBUTI ASSUNZIONE DISOCCUPATI OVER 40

Regione Liguria considera i disoccupati con più di 40 anni di età privi di ammortizzatori sociali una priorità e per questo ha ritenuto importante riaprire l’avviso di cui alla Linea B per la richiesta di bonus occupazionali da parte delle imprese per l’assunzione di persone con più di 40 anni, apportando delle semplificazioni in favore delle imprese e ampliando inoltre la platea dei destinatari non solo ai soggetti beneficiari delle Misure di cui alla Linea A e Linea C del Piano Over40, ma a tutti i disoccupati con più di 40 anni non percettori di ammortizzatori sociali, attivi nella ricerca del lavoro che hanno sottoscritto un Patto di Servizio con il centro per l’impiego e hanno attivato almeno un servizio di politica del lavoro.

BENEFICIARI

imprese private aventi almeno un’unità produttiva nel territorio ligure che assumono o che inseriscono in qualità di soci lavoratori (nel caso di cooperative e loro consorzi) persone con più di 40 anni di età, residenti in Liguria, che non usufruiscono di alcun ammortizzatore sociale che si trovano:

  • nello stato di disoccupazione, ovvero
  • nello stato di non occupazione e
  • che non svolgono attività lavorativa, in forma subordinata, parasubordinata o autonoma,
  • ovvero a coloro che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione.

CONTRIBUTO

Socio Lavoratore o Dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato 4.500; Dipendente assunto con Contratto a tempo determinato o somministrazione di durata di almeno 6 mesi 1.000; Dipendente assunto con Contratto a tempo determinato o somministrazione di durata di almeno 12 mesi 2.000

DOMANDE

Scadenza 30 settembre 2018.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

ALTRI ARTICOLI