Erasmus+: i numeri di un successo

Secondo gli ultimi dati pubblicati resi noti dalla Commissione europea, il programma dell’UE per l’istruzione e la formazione, di cui si celebra quest’anno il 30º anniversario, è più popolare e aperto che mai.

Nel 2015 il programma Erasmus+ ha infatti permesso a 678.000 europei, un numero mai raggiunto prima, di studiare, formarsi, lavorare e fare volontariato all’estero. Nello stesso anno l’UE ha investito 2,1 miliardi di EUR in oltre 19.600 progetti, a cui hanno partecipato 69.000 organizzazioni.

Questi e altri numeri sono presentati nella relazione annuale per il 2015. I risultati indicano inoltre che il programma è sulla buona strada per conseguire l’obiettivo di sostenere 4 milioni di persone tra il 2014 e il 2020.

Durante il 2017 saranno organizzate in Europa numerose manifestazioni per celebrare il 30º anniversario del programma.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Reddit
Tumblr
Telegram
WhatsApp
Print
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ALTRI ARTICOLI

Segnali di ripresa per il turismo in Giordania

Le oltre 20 frequenze settimanali che dal 25 ottobre hanno ricominciato a collegare l’Italia con la Giordania, fanno intravedere confortanti segnali di ripresa per il turismo in Giordania, colpito duramente dalla crisi mediorientale, sebbene il Paese, vogliamo ricordarlo, non sia mai stato coinvolto nei conflitti della regione e la Farnesina non abbia mai sconsigliato i viaggi sull’area.

Leggi »