Il colosso tecnologico statunitense Google ha siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Wiz, azienda specializzata in sicurezza informatica .
Lo ha annunciato la società in una nota. L’operazione, la più grande acquisizione nella storia di Google, mira a rafforzare la sicurezza dei servizi cloud in un contesto caratterizzato da minacce informatiche sempre più avanzate, anche legate allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Wiz entrerà a far parte della divisione cloud di Google, che prevede di completare l’acquisizione nel 2026. “Google Cloud è leader nell’infrastruttura cloud, con una profonda competenza nell’intelligenza artificiale e un’esperienza consolidata nell’innovazione della sicurezza”, si legge nella nota. “L’integrazione con Wiz migliorerà ulteriormente le sue soluzioni, rendendole più vantaggiose per clienti e partner su tutte le principali piattaforme cloud”.
L’acquisizione arriva dopo che lo scorso luglio Wiz aveva rinunciato a una precedente offerta di Google da 23 miliardi di dollari, optando invece per la quotazione in borsa. Secondo l’emittente “Cnbc”, la decisione fu motivata da preoccupazioni legate alle normative antitrust e agli investitori. Fondata nel 2020 e guidata dal co-fondatore Assaf Rappaport, Wiz è cresciuta rapidamente, raggiungendo 100 milioni di dollari di ricavi annui dopo soli 18 mesi. La società offre soluzioni di prevenzione, rilevamento attivo e risposta alle minacce informatiche, un settore in cui compete con Microsoft. Google ha assicurato che i prodotti di Wiz continueranno a funzionare anche su piattaforme concorrenti, tra cui Amazon Web Services, Microsoft Azure e Oracle Cloud. L’intesa era stata anticipata ieri dal “Wall Street Journal”.